Queste valigie sono studiate appositamente per il trasporto e la conservazione in sicurezza di strumenti delicati e costosi come gli scanner 3D, macchine fotografiche, videocamere, strumenti elettronici vari, strumenti di misura e qualunque altra cosa a cui tieni e che vuoi proteggere sempre e comunque, quando viaggi ed ovunque!
Leggi di più su queste eccellenti valigie protettive, clicca qui!
leggi qui l'Informativa sui cookie. Questo sito utilizza cookie tecnici per facilitare la navigazione e permetterne le funzionalità ecommerce. Alcuni cookie sono necessari al funzionamento del sito, è pertanto possibile che non consentendone l'utilizzo risulti impossibile fruire di varie funzionalità. Clicca sul pulsante "Accetta Tutto" per confermare l'uso di tutti i cookies e moduli, oppure clicca "Ulteriori Informazioni" per attivare o disattivare alcune funzionalità del sito ed eventuali relativi cookie associati.
UPG-HP-3D-SCAN-PRO-5
Nuovo
Per questo prodotto o servizio richiedi informazioni, telefona ai numeri 055822029 - 3473919379 - oppure scrivi a info@propc.it
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Scansione 3D Stereoscopica - Scansione 3D utilizzando due telecamere ed il metodo stereoscopico | Si |
Scansione 3D Monoscopica - Scansione 3D utilizzando una sola telecamera | Si |
Win 7 & 8 32bit 64bit | Si |
32 bit | Si |
64 bit | Si |
Multi processore | Si |
Scanner a Luce Strutturata | Si |
Laser Scanner | Si |
Pilota la tavola DAVID TT-1 | Si |
Alta risoluzione | Si |
Pilota ogni tavola rotativa | No |
Cattura Texture a colori | Si, cattura texture a colori anche con telecamera in bianco e nero. |
Formati salvataggio | DAVID Project, OBJ, STL, PLY |
Formati di Esportazione | OBJ, STL, PLY |
Ottimizzazione delle scansioni e dei risultati della fusione | Si, decimazione, delaunay, levigatura, pulizia... |
Riallineamento scansioni parziali | Si, rotazione libera, con indicazione di un punto in comune, per mezzo di texture, rotazione su un asse, registrazione fine, registrazione globale. |
Fusione delle scansioni per ottenere un oggetto 3D finito e chiuso a 360° esportabile in formato universale | Si, risoluzione impostabile dall'utente, con o senza occlusione di fori e ricostruzione parti mancanti. |
Controllo qualità | No |
Comunicazione su porta seriale | Si |
Comunicazione TCP/IP | No |
Pacchetto SDK | No |
Configurazione avanzata | Si, altamente configurabile tramite semplice pannello di dialogo. |
Aggiornamenti gratuiti | Si, aggiornamenti via internet gratuiti per tutta la serie DAVID 5 (fino alla release della versione DAVID 6, aggiornamento upgrade escluso, sarà |
Il famoso scanner 3D DAVID è divenuto un prodotto HP, i prodotti che acquisti qui sono sono prodotti originali HP!
Per chi possiede il software di scansione 3D HP 3D Scan Software PRO v4 e DAVID 4 PRO è disponibile la licenza per compiere upgrade alla nuova versione HP 3D Scan Software PRO V5.
Licenza Upgrade da HP 3D Scan Software V4 a HP 3D Scan Software V5 - Valido per aggiornare anche DAVID 3D 4 PRO a HP 3D Scan Software PRO v5
Il famoso sistema scanner 3D DAVID è stato acquistato da HP Inc., i prodotti che acquisti qui sono sono prodotti originali HP (ex DAVID)
Aggiorna ora il tuo software DAVID 3D scanner alla ultima versione! Non perdere l'occasione per mantenere il tuo sistema attuale ed usufruire dei prossimi aggiornamenti!
La licenza viene consegnata elettronicamente via email o download link.
Per maggiori dettagli circa le funzionalità del programma HP 3D Scan Software PRO v5 leggi le pagine dedicate nel nostro negozio e nel portale informativo.
Qui elenchiamo solo le novità più importanti:
Con la soluzione per la scansione 3D HP S2 il tempo per l'acquisizione di una singola scansione varia in base alle impostazioni decise dall'utente.
Una singola scansione viene eseguita mediamente in circa 3-7 secondi in modalità rapida, circa 11-15 secondi in modalità "Qualità" ed in circa 45 secondi utilizzando la modalità "luce strutturata" che permette di creare un profilo di impostazioni per la scansione custom con parametri decisi dall'utente.
In base allo scopo si può dunque anche variare il tempo di scansione per convenienza, ad esempio se bisogna compiere la scansione di persone, bambini, animali, verosimilmente è conveniente agire rapidamente, oppure in altri casi è importante procedere velocemente, in altri invece un tempo di scansione lungo non è un problema, in tal caso è possibile aumentare anche drasticamente la qualità della scansione 3D che si ottiene.
Il tempo di acquisizione è dunque variabile in base alla qualità impostata, ma può dipendere anche dai componenti hardware utilizzati e dal sistema PC utilizzato.
L'acquisizione di una singola scansione infatti varia anche in funzione dal frame rate offerto dalla telecamera utilizzata (25FPS attualmente con HP S2), dalla frequenza di proiezione delle matrici di luce strutturata, dalla velocità del BUS dati utilizzato (USB2, come notorio variabile da PC a PC), dalla capacità di calcolo del PC (entrano in gioco RAM, CPU, BUS dati etc....)
Dunque in media si può dire che con il modello HP S2 il tempo necessario per una scansione varia dai 3 ai 45 secondi secondo le impostazioni utilizzate.
Un altra questione è invece il tempo necessario a concludere una intera sessione di lavoro finalizzata a rilevare un oggetto intero a tutto tondo.
Come abbiamo già detto in base alle impostazioni ogni scansione parziale può essere acquisita in pochi secondi o poco meno di un minuto, questo dipendendo dal tipo di oggetto che si deve rilevare.
Per sapere quanto tempo occorre a raccogliere tutti dati necessari a ricostruire un intero oggetto dunque bisogna dunque moltiplicare questo tempo medio per il numero di scansioni parziali necessarie a ricostruirlo
Infine su di questo tempo complessivo per l'acquisizione dei dati bisogna sommare il tempo necessario ad elaborare i dati ed esportare il modello finito.
In conclusione si può dire che una scansione completamente finita, compresa quindi l'esportazione dei risultati, può impegnare l'operatore a partire da un minuto o due per le rilevazioni semplici, in media cinque o dieci minuti per oggetti facili non molto grandi e tempi via via maggiori al crescere della difficoltà per complessità e dimensione che offre l'oggetto da rilevare.
Per tutti gli oggetti non troppo grandi e di peso inferiore ai cinque chili utilizzando la tavola rotativa automatica HP 3D Automatic Turntable è possibile compiere scansioni complete non assistite dall'operatore in pochi minuti.
Ad esempio è possibile rilevare una scarpa o forma per scarpe intera in circa cinque minuti più qualche minuto per finalizzare il processo ed esportare il risultato.
Il software HP 3D Scanner è disponibile anche nella sua versione industriale HP 3D Scan Software v4 Enterprise SDK.
Con questa licenza è possibile creare software specializzati che utilizzano N postazioni HP 3D Scanner per eseguire scansioni in modalità completamente automatica con un sistema detto "3D Scanner cluster" che consiste nell'utilizzare in sequenza una batteria di scanner 3D HP dislocati strategicamente in diversi punti di vista.
Per le applicazioni per cui è critica la velocità di acquisizione dei dati è dunque possibile intervenire creando un complesso sistema a batteria per automatizzare la scansione multipla sequenziale in una scena riducendo drasticamente i tempi complessivi di acquisizione.
I migliori sistemi tecnologici sono scalabili ed adattabili alle più diverse situazioni per quanto possibile, HP 3D Scanner è uno di questi, massima versatilità, massima adattabilità, massima scalabilità ed espandibilità.
Ne consegue che le soluzioni HP 3D Scanner sono anche perfettamente manutenibili senza complicazioni e perdite di tempo, essendo completamente modulare infatti è sufficiente sostituire i componenti od aggiungerli. Sì, è proprio così semplice!
Puoi dotare la tua soluzione HP 3D Scanner del braccio snodato da banco, della tavola rotativa, videoproiettore e se usi la versione 4 del software anche di un laser.
Con tutti gli scanner 3D HP puoi usare diverse telecamere, se usi la versione 5 del software anche a coppie in modalità stereo, puoi dotare la tua soluzione per la scansione 3D HP di teste a sfera per macchine fotografiche, cavalletti e sistemi di supporto professionali ad alta capacità di carico, proteggerla con valigie speciali da trasporto appositamente studiate per la corretta conservazione di strumentazione delicata e costosa.
Per eseguire scansioni sempre perfette sono inoltre disponibili gli spray opacizzanti per uso professionale.
Per sapere quali nuovi accessori proponiamo per gli scanner 3D HP torna spesso a visitare questa sezione.
Per saper di più su come personalizzare, aggiornare ed espandere il tuo scanner 3D HP (e DAVID 3D) contattaci, saremo lieti di illustrarti le novità e darti consulenza su come ottimizzare il tuo sistema di scansione 3D in base alle applicazioni su ci ti devi cimentare.